
Il pane senza lievito cotto in padella è la soluzione last-minute se in casa è finito il pane o se vogliamo gustare un pane fatto in casa molto semplice senza dover aspettare i tempi della lievitazione. È anche un pane adatto a uno stile di vita vegetariano e vegano. Da provare con il guacamole fatto in casa!
Naturalmente è possibile cuocere il pane senza lievito anche nel forno portando la temperatura al massimo e infornando per circa 5 minuti o poco più direttamente sulla base del forno, finché il pane non inizia a dorarsi leggermente.
Come fare il pane senza lievito cotto in padella
Qualche consiglio per fare il pane senza lievito:
- aggiungete gradualmente poche gocce d’acqua o qualche pizzico di farina se l’impasto è appiccicoso (deve risultare abbastanza compatto)
- spianate l’impasto con il matterello (o sfogliatelo con la macchina per la pasta fino a renderlo molto sottile, circa 1 mm
- tenete la fiamma moderata e controllate la cottura per evitare che si abbrustolisca troppo (o, peggio, che si carbonizzi).
Ingredienti
- 300 gr di farina 00 (per 4/5 sfoglie di pane)
- 100-120 ml di acqua naturale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- mezzo cucchiaino di sale
Pane senza lievito cotto in padella, facile e veloce
- sciogliete il sale nell’acqua e aggiungete l’olio
- versate gradualmente sulla farina
- impastate fino a ottenere un impasto morbido e compatto
Dividete l’impasto in pezzi grandi all’incirca come un uovo e spianate ogni pezzo con il matterello o con la macchina per la pasta finché non diventa molto sottile, all’incirca 1 mm.




Cuocete il pane su entrambi i lati nella padella già calda per pochi minuti osservando la cottura per evitare che si abbrustolisca troppo.
Alcune ricette consigliano di bucherellare il pane con i rebbi di una forchetta… ho provato ma non ho visto alcuna differenza.








Ecco il pane senza lievito cotto in padella: facile, buono e croccante.




1 commento su “Pane veloce senza lievito cotto in padella”