
Pancakes salati agli spinaci, facili e buoni per il brunch o per una colazione salata ricca di sapore: ecco la ricetta e il metodo per prepararli in pochi minuti senza latte e burro, alti e soffici.
Ricetta dei pancakes agli spinaci senza latte e senza burro
Ingredienti per 4-5 pancakes:
- 100 gr di farina tipo 00, 0 o 1
- 100 ml di acqua
- 1 uovo
- 1 cucchiaino e mezzo di lievito in polvere per torte salate
- 4 cucchiai di spinaci lessati e tritati molto finemente
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di olio di semi o extravergine di oliva
Possiamo preparare i pancakes sia con spinaci surgelati che con spinaci freschi:
- con spinaci surgelati: 4-5 cubetti di spinaci surgelati tuffati in poca acqua bollente salata per 5-10 minuti e scolati molto bene
- con spinaci freschi: 2 grosse manciate di spinaci freschi privati del gambo, tuffati in poca acqua bollente per 5 minuti e scolati molto bene
Procedimento
I pancakes agli spinaci si preparano molto semplicemente:
- mescoliamo la farina con il lievito e il sale in una ciotola
- separiamo il tuorlo dall’albume
- mescoliamo l’acqua, il tuorlo, il trito di spinaci e aggiungiamo 2 cucchiai di olio
- montiamo l’albume a neve
- versiamo la parte liquida composta da acqua, tuorlo e spinaci sulla farina e mescoliamo per pochi istanti
- aggiungiamo al composto l’albume montato a neve amalgamandolo molto delicatamente con un cucchiaio o un leccapentole
È proprio l’utilizzo degli albumi montati a neve a dare ai pancakes ancora più sofficità di quanto non faccia il lievito da solo: in questo modo saranno alti e soffici come i pancakes senza latte e burro dolci.
Per provare un’altra versione di pancakes salati basta sostituire lo zucchero con un pizzico di sale nei pancakes alla zucca senza latte e burro.




La pastella per i pancakes agli spinaci deve avere una consistenza né troppo liquida né troppo compatta. Preparato il composto, possiamo procedere alla cottura dei pancakes salati agli spinaci.
Come cuocere i pancakes agli spinaci alti e soffici
I pancakes agli spinaci si cuociono esattamente come i classici pancakes dolci:
- scaldiamo una padella antiaderente
- preleviamo un mestolo di pastella
- versiamolo delicatamente per formare un disco di 10-12 cm
- cuociamo il pancake per circa 2 minuti e giriamolo con una spatola quando compaiono le bollicine in superficie (senza schiacciarli con la spatola mentre cuociono!).
- cuociamo il pancake per altri 2 minuti e serviamolo caldo o tiepido
Se vogliamo preparare i pancakes salati agli spinaci in anticipo, possiamo conservarli in frigorifero e riscaldarli per circa 1 minuto e mezzo nel tostapane prima di servirli.