
I muffins alla banana senza latte e burro sono la ricetta ideale per utilizzare le banane troppo mature e annerite, diventate poco appetibili per essere consumate fresche.
Facili e veloci, i muffins alla banana sono un dolce ideale per la colazione e la merenda (anche accompagnati da una buona tazza di cioccolata calda senza latte), comodi anche da preparare in quantità, congelare e consumare durante la settimana.
Se preferiamo, possiamo preparare l’impasto, versarlo in uno stampo rettangolare per plum cake e consumarlo a fette.
Muffins alla banana senza latte e burro, soffici e buonissimi
Ingredienti per 6 muffins alla banana
- 2 banane molto mature
- 60 gr di zucchero + 2 cucchiai a parte
- 160 gr. di farina 0 o 00
- 1 cucchiaino e mezzo di lievito in polvere
- 1 uovo intero, leggermente sbattuto
- 50 ml di olio di mais o di girasole
- a piacere: 3 cucchiai di granella di nocciole, mandorle o noci oppure di semi oleosi o gocce di cioccolato da unire al composto
- facoltativi: mezzo cucchiaino di bicarbonato e un cucchiaio di succo di limone per muffins ancora più soffici
Preriscaldiamo il forno statico a 180°C.
- schiacciamo le banane in una ciotola con una forchetta
- aggiungiamo gli altri ingredienti alle banane schiacciate: l’uovo leggermente sbattuto con la forchetta, lo zucchero, l’olio, la farina setacciata insieme al lievito (e i facoltativi bicarbonato e succo di limone)
- mescoliamo brevemente il composto per amalgamare tutti gli ingredienti (se è troppo compatto possiamo aggiungere un paio di cucchiai d’acqua naturale)
- oliamo e infariniamo leggemente gli stampi per i muffins (operazione superflua se sono antiaderenti)
- versiamo il composto negli stampi
- guarniamo la superficie con un po’ di granella o semi e un pizzico di zucchero




Inforniamo i muffins per 25-30 minuti a 180° C (statico); controlliamo la doratura dei muffins verso la fine della cottura per evitare che si scurisca troppo.
Per verificare la cottura infiliamo uno stuzzicadenti in un muffin: se la sua superficie esce pulita dal dolce significa che è il momento di sfornare.



