
Questa insalata di barbabietola rossa, yogurt e nocciole è semplicissima, pronta in pochi minuti e molto piacevole nell’accostamento di sapori e colori.
La barbabietola rossa usata è quella al vapore che si può trovare già pronta al supermercato, poco calorica e ricca di fibre e sali minerali come sodio, potassio e fosforo e non ha nulla a che fare con la barbabietola da zucchero, che invece è bianca.
La barbabietola rossa cotta ha una consistenza carnosa e un sapore tendente al dolce molto piacevole nelle insalate, a cui dà una nota colorata inconfondibile.
Insalata di barbabietola rossa, yogurt e nocciole, semplice e velocissima
Ingredienti per 2 porzioni:
- 1 barbabietola rossa cotta al vapore
- un mazzetto di coriandolo
- 1 vasetto di yogurt greco
- una manciata di nocciole
- olio extravergine di oliva
- sale
- facoltativo: pepe, paprika
La preparazione dell’insalata di barbabietola rossa e rucola richiede pochi minuti:
- tagliamo barbabietola a fette sottili (ma non troppo)
- condiamo lo yogurt con un pizzico di sale e mescoliamo
- disponiamo la barbabietola su un piatto da portata e uniamo le foglie di coriandolo private dei gambi più duri
- distribuiamo lo yogurt a cucchiaiate sulla barbabietola
- condiamo con un filo d’olio e un pizzico di sale
- completiamo con le nocciole tritate grossolanamente




In alternativa al coriandolo possiamo unire alla base di barbabietola rossa delle foglie di rucola o di aneto private dei gambi, della valeriana o, semplicemente, il tipo di insalata che preferiamo
In ogni caso, l’insalata di barbabietola rossa sarà buonissima con i crackers senza lievitazione fatti in casa, croccanti e golosi.
Allo stesso modo possiamo variare l’elemento croccante sostituendo le nocciole con i semi di girasole o semi di sesamo o un mix di semi e frutta a guscio come mandorle o noci.
Insomma, la barbabietola rossa è soltanto il pretesto per provare nuovi accostamenti di sapore, colore e consistenza dal risultato sorprendente.