
Le patate dolci al forno si preparano in pochissimi minuti per uno snack goloso o l’aperitivo vegan.
Con l’autunno si trovano diversi tipi di patate dolci, diverse nel colore ma simili nel gusto e nella consistenza. Per le chips ho usato quelle a polpa arancione con la buccia rossastra, dal sapore dolce simile a quello della zucca.
Le patate dolci sono diverse dalle comuni patate dal punto di vista botanico: non sono sono tuberi ma radici tuberose e appartengono alla famiglia delle Convolvolacee (per i loro bellissimi fiori a campanella sono anche coltivate come piante ornamentali) anziché delle Solanacee.
Fanno parte da migliaia di anni della dieta delle popolazioni del Centro e Sud America e si sono col tempo diffuse in tutto il mondo per le loro proprietà nutrizionali, che comprendono l’apporto di vitamina A, di sali minerali e antiossidanti.
Le chips di patate dolci sono buonissime al naturale: il loro sapore dolce simile a quello della zucca le rende davvero irresistibili.
Chips di patate dolci al forno, croccanti e naturali
Ingredienti per circa 150 gr di chips di patate dolci:
- 2-3 patate dolci a polpa arancione
- olio extravergine di oliva
- sale
È possibile mantenere la buccia (spazzolando benissimo e sciacquando le patate dolci per eliminare ogni residuo di terreno) oppure eliminarla con un pelapatate.
Il procedimento è molto semplice e l’uso della mandolina per affettare le patate lo rende molto veloce.

- preriscaldare il forno a 200°C (statico) o 180°C (ventilato)
- tagliare le patate a fettine sottili
- stendere un foglio di carta forno sulla teglia
- distribuire le fette di patata dolce sulla teglia senza sovrapporle
- spennellare le patate dolci con un filo di olio e condire con un pizzico di sale
Inforniamo per 15-20 minuti controllando la cottura per non abbrustolirle troppo: tolte dal forno le chips devono essere friabili e croccanti.
Le chips di patate al forno possono essere conservate in un sacchetto per il pane per un paio di giorni.