
Il chia pudding con pesche e menta, detto anche budino di chia, è uno spuntino che si prepara in pochi minuti per la colazione o la merenda con i semi di chia (una pianta originaria dell’America meridionale molto nota per le sue proprietà nutrizionali) ricchi di grassi omega-3 e di fibre.
Il chia pudding non è un vero budino ma gli assomiglia perché i semi di chia a contatto con un liquido assumono una consistenza morbida e gelatinosa. Si prepara velocemente e non necessita di cottura.
Come preparare il chia pudding con pesche e menta
Per preparare il chia pudding non serve cottura, è possibile prepararlo al momento della colazione ma si dovrà aspettare qualche minuto per dare il tempo ai semi di chia di assorbire il liquido. Altrimenti è comodissimo preparare il chia pudding la sera e conservarlo in frigorifero durante la notte. La mattina dopo troveremo la colazione già pronta: soluzione semplice, fresca e veloce per l’estate.
Ingredienti per 2 porzioni
- 4 cucchiai rasi di semi di chia
- 250 ml di latte vegetale (mandorla, cocco, riso… a piacere) o vaccino
- una pesca
- dolcificante (zucchero, sciroppo d’acero… a piacere)
- 3-4 foglie di menta fresca
Ecco come procedere:
- mescolate i semi di chia con il latte vegetale in una tazza o in un bicchiere
- aggiungete il dolcificante e mescolate
- tagliate la pesca a dadini e usatela per guarnire il chia pudding
- completate con la menta fresca sminuzzata
Metodo più veloce per preparare il chia pudding: intiepidite il latte e procedete come sopra: i semi di chia assorbiranno il liquido più velocemente.
Un’alternativa: chia pudding con mango e scaglie di cocco oppure con un po’ di marmellata di carote e limone fatta in casa.