
L’appretto per stirare fatto in casa è una soluzione fai da te semplicissima e naturale, efficace e super economica per stirare bene e velocemente (e che non lascia tracce di profumazioni sintetiche e di conservanti sui tessuti!).
Indice:
Uso l’appretto fatto in casa per almeno cinque motivi:
- funziona benissimo
- evito sprechi perché lo preparo solo quando ne ho bisogno
- costa pochi centesimi
- è totalmente naturale
- evito rifiuti da smaltire
Uso l’appretto fatto in casa soprattutto sul cotone ma è molto efficace anche sul lino e sulla canapa. Facilita lo stiro perché:
- elimina velocemente le pieghe
- è inodore
- non lascia tracce sui tessuti
Ricetta appretto per stirare fatto in casa – 2 ingredienti
L’appretto per stirare si prepara con due soli ingredienti:
- acqua
- amido
L’amido è commestibile e si trova al supermercato sugli scaffali dei prodotti per preparare i dolci. Si può usare amido di patate (fecola), di riso (gentile sulla pelle più sensibile), di frumento; i vari tipi di amido sono molto economici e tra loro non hanno grosse differenze di resa o di prezzo.
L’amido è un polimero, e le sue caratteristiche chimiche lo rendono adatto a stirare efficacemente i tessuti.
Occorrente
- uno spruzzino
- 500 ml. di acqua fredda
- 1 cucchiaino e mezzo di amido
Metodo n. 1 velocissimo
Mettete l’amido nello spruzzino aiutandovi con un imbuto, versateci l’acqua fredda, chiudete e agitate energicamente.
L’amido è insolubile in acqua fredda e tenderà a depositarsi sul fondo del flacone, che dovrà essere agitato ogni volta prima dell’uso.
Metodo n. 2 (1 minuto)
Con questo metodo che richiede un’inezia di tempo in più eviterete depositi di amido sul fondo della bottiglia:
- mettete l’amido in un pentolino
- aggiungete un po’ di acqua fredda e mescolate per eliminare tutti i grumi
- aggiungete il resto dell’acqua e mescolate
- scaldate l’acqua fino a farla sobbollire per circa un minuto
Con l’ebollizione l’amido gelifica e non tende più a separarsi dall’acqua.
Come si usa e come si conserva l’appretto fatto in casa
L’appretto fatto in casa si spruzza sui tessuti da stirare come un qualunque altro appretto (due-tre spruzzi per zona) e si conserva per pochi giorni.
È consigliabile preparare solo la quantità necessaria perché, se conservato troppo a lungo, può degradarsi e prendere odori sgradevoli.
Sciacquate lo spruzzino con acqua calda prima di riutilizzarlo.
